Master di I livello a distanza in Accoglienza e inclusione dei richiedenti asilo e Rifugiati (Direttore: Prof. Marco Catarci)
Dipartimento di Scienze della Formazione - Università degli Studi Roma Tre
in collaborazione con il Servizio centrale del Sistema di Accoglienza e Inclusione (SAI)
e con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
Obiettivi formativi del Master sono la formazione iniziale di coloro che intendono lavorare nel sistema di accoglienza e integrazione di richiedenti asilo e rifugiati e la formazione continua dei lavoratori già attivi nei servizi per richiedenti asilo e rifugiati, oppure nei servizi che si rivolgono a una utenza più ampia e che intercettano tali figure (insegnanti, educatori, assistenti sociali, operatori di servizi pubblici e privati, ecc.).
Le attività formative sono articolate, in una prospettiva interdisciplinare, nelle seguenti aree: giuridica, sociologica, educativa, psicologica, di gestione dei servizi. All’interno di ciascuna area, vengono proposti un modulo base (volto ad offrire un quadro teorico di riferimento rispetto all’area e affidato ad un accademico) e un modulo avanzato (volto ad offrire il collegamento tra le problematiche trattate e il campo dei servizi ai richiedenti asilo e rifugiati, affidato ad un esperto dei servizi).